Pesaro 2021
Un doppio impegno nel weekend per gli atleti della VIS Cortona Promotech Triathlon. Si comincia al sabato con il triathlon sprint con la presenza del solito, immancabile, inossidabile Alessio Casi accompagnato da ben cinque atleti. Vale la pena di segnalare l’ottimo tempo di Riccardo Bianchi nella frazione nuoto con lo strepitoso 11:46, uno dei migliori. Il grande exploit in acqua ha compromesso un po’ la frazione in bici tutt’altro che banale per via del grande dislivello
CAT | PIAZ | swim | bici | run | totale | |
CASI ALESSIO | S4 | 23 | 00.15.01 | 00.40.30 | 00.19.28 | 01.17.36 |
BUCCI ENRICO | S4 | 24 | 00.14.33 | 00.39.34 | 00.20.56 | 01.18.10 |
SPENSIERATI FEDERICO | S2 | 12 | 00.14.22 | 00.41.53 | 00.20.34 | 01.18.55 |
BIANCHI RICCARDO | S3 | 24 | 00.11.46 | 00.44.41 | 00.21.25 | 01.20.51 |
MARCHI SIMONE | M2 | 45 | 00.17.07 | 00.41.40 | 00.22.12 | 01.25.13 |
NOVELLI LUCA | S4 | 44 | 00.20.36 | 00.44.53 | 00.20.07 | 01.28.37 |
La domenica seguente ha avuto luogo il Duathlon Classico, quindi nella distanza olimpica dei 10000+40K+5000. La gara più volte rinviata nel 2020 e 2021 ha potuto finalmente avere luogo sotto un bel cielo azzurro anche se un po’ ventoso.
Dal percorso run completamente in piano anche se a tratti disturbato dal vento, si passa al percorso in bici che ha riservato non poche difficoltà. La salita, ripida e costellata di tornati è iniziata subito, non lasciando all’atleta il tempo di mettere in circolo le energie necessarie a superare con scioltezza il dislivello
Il vallonato ha proseguito fino ad un borgo inerpicato fra le colline per poi proseguire su di una sorta di quattro corsie in discesa dove si sono raggiunte velocità considerevoli.
Il vento laterale sommato alla notevole velocità (oltre 70 km/h) ha reso il tratto veramente impegnativo.
Chi non ha saputo dosare le forze nella frazione bici ha pagato con gambe di legno l’ultima run che per molti pareva non avere fine ……

Primo della nostra classifica societaria, manco a dirlo il solito Casi incurante della fatica del giorno precedente, porta a casa un ottimo tempo con due ore e 21.
Anche qui la compagine degli atleti VIS era composta da ben 7 unità. Alessio Antonelli si piazza secondo con una buona performance su tutte e due le specialità.
Roberto Bettollini non è stato aiutato gran ché dalle lasagne della suocera del giorno prima, ne tantomeno dal multivitaminico dell’Eurospin che non hanno fornito chissà quale aiuto. Nella bici si aspettava un tempo forse migliore, anche se complessivamente ne esce soddisfatto dalla prova.
Per tutti comunque una bella dose di divertimento.
CAT | PIAZ | RUN #1 | T1 | BICI | T2 | tot | ||
CASI ALESSIO | S4 | 45 | 00.38.16 | 00.00.57 | 01.19.35 | 00.00.50 | 02.21.34 | |
ANTONELLI ALESSIO | M4 | 22 | 00.41.00 | 00.00.59 | 01.20.06 | 00.01.03 | 02.26.47 | |
BETTOLLINI ROBERTO | M5 | 17 | 00.46.18 | 00.01.18 | 01.24.23 | 00.01.13 | 02.40.41 | |
CAVALLINI SIMONE | M3 | 72 | 00.42.35 | 00.01.24 | 01.31.54 | 00.01.13 | 02.41.28 | |
MINOCCI CLAUDIO | M4 | 47 | 00.42.21 | 00.01.49 | 01.34.02 | 00.01.22 | 02.44.13 | |
CECCANIBBI FRANCO | M3 | 85 | 00.48.53 | 00.01.04 | 01.32.23 | 00.01.07 | 02.55.20 | |
RADICCHI MANUEL | S3 | 58 | 00.47.48 | 00.01.35 | 01.48.11 | 00.01.31 | 03.11.18 |