Duathlon Sprint San Benedetto del Tronto
Domenica 18 aprile, San Benedetto del Tronto ha accolto un bello squadrone della VIS Cortona Promotech Triathlon. L’evento ha consentito una grande partecipazione di atleti, circa 750 al via nella mattinata di domenica. Va detto che sicuramente la “fame” di gare, contribuisce in questo momento a formare grandi numeri negli eventi di picco. Vale anche il fatto che questo evento assegna il titolo italiano Duathlon Sprint, motivo ulteriore per richiamare molti iscritti. Il percorso di entrambe le discipline era assolutamente orientato alla velocità. Anche la frazione bici era quasi priva di rilanci. Sicuramente chi poteva disporre di un telaio crono ha potuto percepire i vantaggi che la gara riserva a questo tipo di bici. Il tempo meteorologico ha mantenuto un temperatura fresca nelle prime ore del mattino per poi stabilizzarsi su temperature gradevoli nel momento della gara. Pur correndo nel lungomare, il vento non ha disturbato più di tanto la condotta dei corridori. La classifica interna alla società ha visto dominare Lorenzo Loss, in grande forma su tutte le discipline, tallonato però a pochi secondi da Gianluca Cioncolini che sta maturando efficienza anche nelle corse brevi. Purtroppo per Alessio Casi che alla sua Luciana (n.r. la bici ….) fa compiere un giro in più al giro
Duathlon Foligno 2021
La situazione pandemica si sta piano piano migliorando dando modo agli organizzatori di approcciare ad eventi con un buon numero di partecipanti.Dopo molti mesi, finalmente una gara con una buona partecipazione di atleti VIS Cortona Promotec. Hanno fatto parte del gruppo in rappresentanza del gentil sesso la motivatissima e sempre in pista Patrizia Felicini, poi Roberto Tundo, Fabrizio Fabbrini, la new entry RIccardo Mafucci e Roberto Bettollini "betto". Non poteva mancare, ovviamente l'omnipresente ed inossidabile Alessio Casi "apicoltore matto". La gara si è svolta sempre sotto un cielo minaccioso di pioggia, prevista ma non caduta causa il forte vento che ha evitato ai nuvoloni di bagnare la compagine degli atleti. Va detto che in alcuni punti le raffiche sono state molto forti e tali da costringere i ciclisti a spingere sui pedali anche in discesa per raggiungere velocità decenti. Il percorso bici, relativamente pianeggiante, non si è rilevato comunque banale, causa un po' di pendenza nella parte centrale e molte rotonde da affrontare con cautela. La classifica interna alla società vede Alessio Casi primeggiare ancora una volta sui compagni di squadra. I due "Roberti" conquistano però il podio della categoria M5 posizionandosi al 2^ e 3^ posto. Peccato per la piazza d'onore mancata da
Allenati con Alessando Degasperi
Rendiamoci liberi per 10e 11 luglio. Alessandro Degasperi sarà con noi per un indimenticabile allenamento collegiale a Tuoro sul Trasimeno. PROGRAMMA sabato, 10 luglio 2021 8:30 check-in presso "Tuoro Beach" a Tuoro sul Trasimeno (PG) 9:00 allenamento in bici su percorso di circa 100 - 120 chilometri 13:00 pranzo libero; 15:30 check-in presso "Tuoro Beach" a Tuoro sul Trasimeno (PG); 16:00 allenamento a nuoto dalla spiaggia fino all'Isola Maggiore, circa 1800 metri, ritorno a nuoto o possibilità di rientro con il gommone; 20:00 cena libera domenica, 11 luglio 2021 8:30 check-in presso "Tuoro Beach" a Tuoro sul Trasimeno (PG); 9:00 allenamento corsa sulla distanza di circa 15 - 18 chilometri; 13:00 pranzo libero e saluti finali; riferimenti telefonici Simone 349 254 0551 Franco: 393 617 4940 Domenico: 339 105 2867 per info