Pesaro 2021
Un doppio impegno nel weekend per gli atleti della VIS Cortona Promotech Triathlon. Si comincia al sabato con il triathlon sprint con la presenza del solito, immancabile, inossidabile Alessio Casi accompagnato da ben cinque atleti. Vale la pena di segnalare l'ottimo tempo di Riccardo Bianchi nella frazione nuoto con lo strepitoso 11:46, uno dei migliori. Il grande exploit in acqua ha compromesso un po' la frazione in bici tutt'altro che banale per via del grande dislivello CATPIAZswimbiciruntotaleCASI ALESSIOS42300.15.0100.40.3000.19.2801.17.36BUCCI ENRICOS42400.14.3300.39.3400.20.5601.18.10SPENSIERATI FEDERICOS21200.14.2200.41.5300.20.3401.18.55BIANCHI RICCARDOS32400.11.4600.44.4100.21.2501.20.51MARCHI SIMONEM24500.17.0700.41.4000.22.1201.25.13NOVELLI LUCAS44400.20.3600.44.5300.20.0701.28.37 La domenica seguente ha avuto luogo il Duathlon Classico, quindi nella distanza olimpica dei 10000+40K+5000. La gara più volte rinviata nel 2020 e 2021 ha potuto finalmente avere luogo sotto un bel cielo azzurro anche se un po' ventoso. Dal percorso run completamente in piano anche se a tratti disturbato dal vento, si passa al percorso in bici che ha riservato non poche difficoltà. La salita, ripida e costellata di tornati è iniziata subito, non lasciando all'atleta il tempo di mettere in circolo le energie necessarie a superare con scioltezza il dislivello Il vallonato ha proseguito fino ad un borgo inerpicato fra le colline per poi proseguire su di una sorta di quattro corsie in discesa dove si sono
Challenge Riccione e Candia Canavese. GO !!!
Sabato 8 maggio e domenica 9 maggio, quasi tutti gli atleti VIS Cortona Promotech Triathlon impegnati in competizioni su ben due località nel territorio italiano. A Riccione si comincia al mattino di sabato ma la mareggiata della notte non accenna a placarsi nemmeno alla partenza delle donne. Il problema crea non pochi ritiri perché le onde sono molto alte. Alla partenza della gara maschile la situazione invece sembra cambiare al meglio. La nostra formazione è numerosissima, ben 12 atleti alla partenza. Fra tutti, Federico Spensierati ha la meglio sul gruppo VIS contando su una buona omogeneità nei risultati nelle tre discipline. Peccato per l'ambito e combattutissimo podio degli S2 sfiorato per soli 39 secondi. Lo segue Gianluca Cioncolini, anche stavolta secondo nella classifica del gruppo societario. Una conferma del buon stato di forma dell'atleta valdarnese. Stessa sorte del podio mancato per pochi secondi nella categoria S4, tocca anche a Riccardo Bianchi, se pur velocissimo nel nuoto . Peccato
Una domenica da campioni
Una grande domenica per la VIS Cortona Promotech Triathlon. Due le competizioni in programma con una nutrita partecipazione di soci. A Forlì si è tenuto il duathlon su distanza sprint ed a Porto Recanati la consueta edizione annuale del triathlon olimpico. La coppia Luca Aiello e Simone Cavallini "Kiko Gees" ci regala una splendido primo posto ASSOLUTO, superati di margine i rivali di quest'anno Marco Lemmeti e Luigi Zanetti, in nostri atleti chiudono la prova del Duathlon di Forlì in un tempo di poco più di un ora e 23 minuti con un sostanzioso distacco di ben 3 minuti dalla coppia inseguitrice. Anche Barbara Briziarelli, nella compagine femminile del Triathlon di Porto Recanati, ha condotto un ottima frazione di nuoto, sfidando il mare agitato con onde di oltre 50 cm. Ma il secondo posto di categoria è soprattutto frutto della frazione di corsa terminata in maniera veramente esemplare con l'ottimo tempo di 45:01 a 4:30 al chilometro !!) Nel gruppo dei "ragazzi", continua la sfida al vertice tra Gianluca Cioncolini e Lorenzo Loss, quest'ultimo probabilmente in forma crescente in questo periodo, riesce a ottenere ottimi tempi che lo portano a terminare la prova al secondo posto della combattutissima categoria degli M3. Marco Fratini va
Triathlon Rubicone Gatteo ’21
Gatteo festeggia il primo triathlon dell'anno nella giornata del 25 aprile. Le (ancora) fredde acque dell'Adriatico hanno accolto quasi 270 atleti provenienti in gran parte dal centro nord Italia.Anche stavolta la qualità agonistica è stata a livelli altissimi, basta pensare che nella frazione nuoto ii primi quattro classificati sono usciti dall'acqua in poco meno di 8 minuti. Non di meno la frazione di corsa ha visto numerosi concorrenti tirare medie di passo ben inferiori a 3:15 al chilometro. La VIS Cortona Promotech Triathon, ha visto la buona performance di Enrico Bucci che ha portato a termine una buona frazione di nuoto.Alessio Casi purtroppo, complice sicuramente la sfortuna, ne ha combinata un'altra (!!!). Questa volta il chip di rilevazione del tempo è rimasto impigliato nella muta e le concitate fasi di transizione non hanno dato modo allo sfortunato atleta di accorgersi del problema. Peccato, peccato veramente ! Ecco la classifica dei nostri atleti: 137BUCCI ENRICO234VIS CORTONAS41600.10.3600.03.0200.33.0100.01.1100.19.5601.07.49183CASI ALESSIO123VIS CORTONAS42400.11.24******01.10.49